Pesto di Barbe di Finocchio e Piselli

Preparare un pesto con qualsiasi cosa è diventata una specialità di Marco, che ne prepara persino con gli avanzi, specie se si tratta di verdura fresca, biologica e a chilometro zero come quella della Vecchia Brughiera. Perciò ha elaborato il pesto di gambi e barbe di finocchio con una manciata di piselli freschi, che in questa stagione sono una meraviglia.

Ecco come ha fatto, inventando dosi a occhio e ingredienti come al suo solito!

INGREDIENTI

  • barbe e gambi di finocchio scottati
  • una manciata di piselli cotti a vapore
  • basilico
  • olio evo
  • mandorle, noci, pinoli
  • sale e pepe
  • parmigiano veg
  • acqua di cottura della pasta

COME HA FATTO

  • Ha messo tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad immersione e ha sminuzzato finemente.
  • Per raggiungere una consistenza cremosa e fluida ha aggiunto acqua di cottura della pasta quanto basta.
  • Ha regolato di sale.

Questo pesto è molto cremoso per la presenza dei piselli e ciò lo rende adatto anche per guarnire dei crostini di pane integrale tostato. Noi, dopo aver condito un bel piatto di rigatoni integrali lo abbiamo riposto in frigorifero in un contenitore di ceramica, anche se sarebbe meglio un barattolo di vetro con un velo d’olio in superficie.

Il sapore? Semplicemente delizioso!!!