
Non facevamo la peperonata da un secolo, ma Marco ha visto i peperoni della Vecchia Brughiera e gli è venuta nostalgia dell’infanzia, quando la sua mamma gliela preparava spesso.
Così eccoci qui, in coppia a preparare la ricetta.
Ecco come abbiamo fatto.
INGREDIENTI
- 2 dl di brodo vegetale
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 3 peperoni
- 8 pomodori datterini
- 2 patate medie
- olio EVO
- sale e pepe
- maggiorana
COME ABBIAMO FATTO
- Abbiamo preparato le verdure, tagliando la cipolla sottile, le patate a dadini, i peperoni e i pomodorini a falde, dopo aver tolto i semi e i filamenti bianchi all’interno.
- Nella pentola a pressione abbiamo messo 5 cucchiai d’olio e abbiamo rosolato le verdure cominciando dalla cipolla.
- Abbiamo fatto poi insaporire per qualche minuto le patate, i peperoni e i pomodorini.
- Abbiamo aggiunto il brodo, salato, coperto con il coperchio e fatto cuocere per 10 minuti a partire dal sibilo.
- Abbiamo spento e fatto sfogare il vapore.
- Abbiamo rimesso sul fuoco e fatto asciugare per qualche minuto.
- Alla fine abbiamo regolato di sale e pepe e abbiamo concluso con una spolverata di maggiorana, fresca o secca.