Quando mia sorella mi ha regalato un po’ di salvia del suo orto avevo in mente di congelarla per averla a disposizione quest’inverno. Tuttavia questi ciuffi lussureggianti di un verde meraviglioso mi hanno dato lo spunto per fare un pesto di salvia velocissimo e profumato.
Ne è venuto fuori un condimento veloce, che si prepara nel tempo in cui cuoce la pasta, a patto di avere qualche fagiolo già cotto in giro, che contribuisce a dare cremosità all’insieme. Ma probabilmente se ne può anche fare a meno…
Tuttavia i fagioli sono sempre una risorsa preziosa e fa comodo averne un po’ d’avanzo nel frigorifero, perché completano meravigliosamente qualsiasi piatto a base di cereali, apportando una buona dose di proteine, così come un’insalata mista o una minestra di verdure improvvisata.
Ecco la mia ricetta, per le dosi si può fare tranquillamente a occhio.
INGREDIENTI
- pasta lunga
- sale grosso
- un ciuffo di salvia (10-12 foglie grandi)
- parmigiano grattugiato
- una manciatina di pinoli
- una manciata di fagioli cannellini lessati (un avanzo nel mio frigorifero!)
- sale fino
- olio EVO
- un goccio d’acqua di cottura della pasta
- pepe a piacere
COME HO FATTO
- Ho messo a cuocere la pasta in acqua salata.
- Intanto ho lavato e messo le foglie di salvia nel bicchiere del mixer a immersione, insieme a tutti gli altri ingredienti. Non bisogna esagerare con la salvia rispetto agli altri ingredienti, perché il profumo della salvia fresca è molto intenso.
- Ho frullato bene il tutto aggiungendo un po’ d’acqua della pasta per rendere il pesto più fluido.
- Ho scolato gli spaghetti e li ho rimessi in pentola rapidamente col pesto per amalgamarli bene.
- Ho portato subito in tavola aggiungendo una macinata di pepe al momento.