Panini al latte con i semi

Panini al latte 008Per le feste pasquali ho preparato del morbidi panini al latte, ricoperti con tanti semini di sesamo e di papavero. Con queste dosi me ne sono venuti 15, di circa 7 cm di diametro. Essendo venuti un po’ più grandi di come mi aspettassi (in forno si sono gonfiati molto) forse potevano essere cotti anche qualche minuto in più, ma io avevo paura che diventassero duri, non mi sono ancora fatta l’occhio…

INGREDIENTI

  • 250 g di pasta madre rinfrescata la sera precedente (andate a vedere la ricetta della pasta madre nelle preparazioni di base)
  • 250 g di latte appena tiepido
  • 400 g di farina “manitoba” (ma in seguito ne può servire ancora per regolare la consistenza dell’impasto)
  • un cucchiaino di zucchero
  • 60 ml di olio e.v.o.
  • 2 uova
  • un cucchiaino colmo colmo di sale fino
  • un tuorlo d’uovo, un pizzico di sale e due cucchiai di latte per lucidare
  • semi di sesamo
  • semi di papavero

COME HO FATTO

  •  In una ciotola molto molto grande ho sciolto il lievito madre nel latte, aiutandomi con un cucchiaio.
  • Ho aggiunto a poco a poco la farina, lo zucchero e l’olio, impastando poi con energia e a lungo (almeno 6 minuti), sempre all’interno della ciotola. L’impasto deve risultare omogeneo.
  • Ho aggiunto una alla volta le uova, facendo ammorbidire il primo prima di aggiungere il secondo.
  • Solo alla fine ho aggiunto il sale.
  • Ho lavorato ancora aggiungendo un po’ di farina per raggiungere una consistenza liscia ed elastica.
  • Ho coperto la ciotola con un telo e ho fatto riposare per qualche ora. L’impasto deve raddoppiare il volume.
  • Sul piano di lavoro ho ripreso l’impasto staccandone dei pezzettini con le mani (non bisogna usare coltelli, la pasta lievitata vuole delicatezza!) delle dimensioni di piccoli mandarini.
  • Ho preparato una placca da forno con un tappetino di silicone al posto della carta forno.
  • Ho preso ogni pezzo di impasto e l’ho rimboccato dall’alto verso il fondo come un pacchettino.
  • Ho depositato via via i panini sulla placca del forno, lasciando un po’ di spazio tra loro perchè gonfiano molto.
  • Ho sbattuto leggermente un tuorlo con un pizzico di sale e il latte, e ho lucidato le tartine con un pennello morbido.
  • Ho messo le teglie nel forno spento e ho lasciato lievitare ancora mezz’oretta.
  • Ho tolto la placca dal forno e l’ho acceso a 200°.
  • Ho cosparso i panini con i semi di sesamo e di papavero, ma qualcuno l’ho lasciato così al naturale.
  • A temperatura raggiunta ho messo in forno e fatto cuocere per 20 minuti, ma ci voleva qualche minuto in più.
  • Ho lasciato raffreddare completamente prima di servire.