Da circa un anno ho la macchina del pane, regalo di Natale di Arianna e Alessandro, e ora prepariamo spesso il pane in casa. Finora ci siamo sempre attenuti al ricettario ufficiale, ma questa volta, complice una bella zucca violina, ho deciso di preparare il pan di zucca.
Ho seguito la ricetta della macchina del pane per preparare l’impasto della pizza, ma ho messo la zucca frullata al posto del liquido di partenza.
Ecco la mia ricetta.
INGREDIENTI
- 2 fette di zucca violina
- sale
- 450 g di farina 0
- lievito di birra
- 2 cucchiai di olio EVO
- un cucchiaino colmo di curcuma e pepe
- poco latte
- semi di sesamo
COME HO FATTO
- Ho pulito la zucca, l’ho tagliata a pezzi e l’ho messa a cuoce re in un pentolino con un pizzico di sale, coprendo con acqua.
- Quando si è ammorbidita l’ho frullata con il frullatore a immersione con tutta la sua acqua e l’ho lasciata raffreddare.
- Ho messo tutti gli ingredienti nella macchina del pane, partendo dai liquidi, come al solito.
- Ho lasciato impastare e lievitare.
- Ho foderato una teglia rotonda con della carta da forno bagnata e strizzata.
- Ho tolto l’impasto e l’ho sgonfiato sulla spianatoia.
- L’ho suddiviso in 11 piccoli panini tondi e li ho deposti nella teglia.
- Ho messo nel forno spento con la luce accesa a lievitare ancora per un’oretta.
- Ho spennellato la superficie con poco latte e ho cosparso di semi di sesamo.
- Ho riscaldato il forno a 220° e ho infornato la teglia.
- Ho lasciato cuocere fino a quando il pane si è dorato.