Pan brioche con lievito madre

Pan brioche (46)Oggi è domenica e come ogni domenica preparo un dolce speciale per la mia famiglia. Oggi ho voluto preparare un pan brioche con la pasta madre. Si tratta di un pane morbidissimo, sofficissimo e solo vagamente dolce. Io ne ho mangiata una una fetta con l’aggiunta della Quittengelee di Margarete, cioè la gelatina di mele cotogne: un accostamento sublime!

Ecco la mia ricetta del pan brioche.

INGREDIENTI

  • 100 g di pasta madre appena rinfrescata
  • 400-500 g di farina manitoba
  • 200 ml di latte tiepido
  • 80 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 2 uova
  • una presa generosa di sale
  • un tuorlo per lucidare
  • granella di zucchero q.b.

COME HO FATTO

  • In una ciotola grande ho sciolto la pasta madre nel latte tiepido e vi ho aggiunto lo zucchero.
  • Ho poi integrato le uova, il burro e la farina, regolandomi per la quantità per ottenere una consistenza elastica.
  • Ho aggiunto il sale e ho impastato energicamente per dieci minuti.
  • Ho coperto con uno strofinaccio bagnato e ho lasciato lievitare per alcune ore, almeno fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
  • Ho acceso il forno a 180°.
  • Ho ripreso l’impasto e l’ho lavorato ancora un po’, ricavandone poi 9 pallottole rimboccate, grandi all’incirca come mandarini o poco più.
  • Ho rivestito una teglia con i bordi alti con carta forno bagnata e strizzata e vi ho posizionato la pallina più grande al centro.
  • Intorno ho disposto le altre a corona: non importa se appaiono separate, perchè poi lievitano e riempiono lo stampo.
  • Ho lasciato lievitare ancora qualche ora, poi ho spennellato la superficie con il tuorlo appena battuto con una forchetta.
  • Ho cosparso generosamente la superficie di granella di zucchero. Questa nota dolce è quella che dolcifica maggiormente il pan brioche.
  • Ho infornato per 20 minuti, poi ho spento il forno e lasciato all’interno il dolce per altri 5 minuti.
  • Ho aperto leggermente il forno e ho lasciato raffreddare completamente il pan brioche, avendo cura di evitare che prendesse correnti d’aria.

NOTA

Il pan brioche può essere accompagnato anche da farciture salate; in questo caso bisogna evitare solo la granella di zucchero in superficie, mentre lo zucchero nell’impasto è necessario.