Nuvolette di frolla

Nuvollette di frolla 001Ancora una volta siamo riuscite a sfuggire al cerbero che ci impedisce l’accesso al forno! Ho preparato velocemente la frolla la sera e l’ho nascosta in frigorifero. Al mattino, dopo che io e il cerbero siamo usciti per andare al lavoro, la mia complice Arianna ha ritagliato e cotto i biscotti e poi ha arieggiato bene la cucina! Con questa dose di frolla ne sono usciti un bel po’, così riusciremo ancora a rimandare l’acquisto dei biscotti al supermercato. Questa ricetta è una delle mie preferite: una frolla veloce veloce, semplice e burrosa la punto giusto, aromatizzata con la scorza dei mandaranci di Ilaria che ho messo via quest’inverno. Semplicemente deliziose, queste nuvolette …

Ecco la nostra ricetta.

INGREDIENTI

  • 350 g di farina autolievitante per biscotti del Molino di Vigevano
  • 175 g di burro freddo tagliato a pezzetti
  • 175 g di zucchero
  • 2 uova intere
  • un generoso pizzico di sale
  • un cucchiaino colmo di scorza di mandarancio essiccata

COME ABBIAMO FATTO

  • Ho messo tutti gli ingredienti in una ciotola grande e ho impastato rapidamente con le mani.
  • Ho avvolto l’impasto in un pezzo di pellicola trasparente e ho messo in frigorifero. Io l’ho lasciato lì tutta la notte, per non insospettire il cerbero, ma basta una mezz’ora.
  • Arianna ha tolto l’impasto dal frigorifero e l’ha lasciato qualche minuto a temperatura ambiente.
  • Ha acceso il forno a 180° e ha preparato le teglie ricoprendole con la carta forno.
  • Ha steso la pasta sul piano di lavoro infarinato con un mattarello, facendo uno strato non troppo sottile (4-5 mm).
  • Ha ritagliato tante deliziose nuvolette con uno stampino di plastica di quand’era piccola e ha infornato nel forno già in temperatura.
  • Noi possediamo solo due teglie, ma quando dobbiamo preparare diverse infornate di biscotti utilizziamo dei pezzi di cartone ondulato rigido, lo ricopriamo con la carta forno e vi depositiamo già sopra i biscotti, così appena si libera una teglia vi facciamo scivolare la carta forno già riempita e non si perde tempo!
  • Ogni infornata di biscotti deve cuocere per circa 15 minuti, ma bisogna sorvegliarli: sono pronti appena l’orlo diventa dorato.
  • Ha fatto raffreddare su una gratella e ha messo poi tutto nella scatola di latta più grande che abbiamo.
  • Bisognerebbe avere la pazienza di aspettare il giorno dopo per mangiarli, perchè la frolla acquista una morbidezza ancora più deliziosa!

2 Risposte a “Nuvolette di frolla”

  1. …ed ogni biscotto che voi seppellirete, verra divorato senza che possiate far nulla.

  2. Caro Amministratore Delegato,
    se non vuoi farlo sempre tu, prima o poi dovrai insegnarmi come si fa a mettere i link! Comunque grazie!

I commenti sono chiusi.