Muffin cioccolatosi

Muffin cioccolatosi 022Venerdì  Arianna non è andata all’università e si è svegliata già con la voglia di pasticciare in cucina. Ha cercato su internet alcune ricette (dal sito di GialloZafferano) e ne ha fatta una sintesi personale, mettendoci un po’ di fantasia. Sono proprio orgogliosa delle mie bambine: stanno diventando più brave di me! Questi muffin sono deliziosi, con il cuore tenero all’interno e l’intenso sapore di tre cioccolati diversi; proprio quello che ci voleva dopo una lunga giornata di lavoro!

Ecco la ricetta di Arianna.

INGREDIENTI per 12 muffin

  • 260 g di farina per torte soffici del Molino di Vigevano
  • 40 g di cacao amaro di Altromercato
  • 140 g di zucchero
  • 140 ml di latte
  • 2 uova intere medie
  • 130 g di burro a temperatura ambiente
  • una punta di cucchiaino di bicarbonato
  • una bustina di lievito per dolci
  • una bustina di vanillina
  • un pizzico di sale
  • 150 g di Nutella
  • 40 g di cioccolato fondente al 70% Altromercato

COME HA FATTO

  • Circa tre ore prima, ha iniziato a preparare il cuore dei muffin, riempiendo con la Nutella uno stampo da 12 cioccolatini. Ha passato in freezer per 3 ore.
  • Ha acceso il forno statico a 180°.
  • Ha messo in una ciotola burro e zucchero sbattendo con le fruste fino a montare bene il composto.
  • Ha sgusciato le uova in una ciotola e le ha unite una alla volta al composto, sempre usando le fruste.
  • Ha aggiunto il latte tiepido a filo e ha continuato a sbattere fino a ottenere una crema omogenea.
  • In un’altra ciotola ha mischiato e setacciato gli ingredienti solidi: farina, lievito, vanillina, bicarbonato e sale.
  • Li ha uniti poco alla volta al composto dei liquidi mescolando con una spatola, fino ad ottenere un impasto cremoso e senza grumi.
  • Per ultimo ha aggiunto il cacao amaro.
  • Ha messo una cucchiaiata abbondante di impasto in ogni  pirottino posto all’interno dello stampo da muffin da 12 pezzi.
  • Ha estratto dallo stampo da cioccolatini il ripieno congelato e lo ha adagiato al centro di ogni muffin.
  • Poi ha versato un’altra cucchiaiata di impasto, in modo da coprire completamente il cuore. L’impasto deve rimanere almeno di un centimetro sotto il bordo.
  • Ha tagliato dei cubetti di cioccolato fondente di circa 5 mm e li ha distribuiti sulla superficie di ogni dolcetto.
  • Ha cotto i muffin per 20-25 minuti e li ha lasciati riposare a forno spento e leggermente aperto per altri 5 minuti. Per controllare la cottura è necessario infilare uno stuzzicadenti al centro di un muffin (non fino al cuore) e verificare che ne esca asciutto.
  • Ha sfornato e lasciato raffreddare sulla gratella, però questi muffin sono ancora più golosi tiepidi!