La caratteristica che fa di questi muffin dei dolcetti molto speciali è l’estrema morbidezza dell’impasto. Questa mattina a colazione ne ho mangiati tre di fila e forse ne avrei mangiato addirittura un altro, tanto per rendere l’idea. Ma la consistenza è solo la prima delle sensazioni: poi si sciolgono in bocca e arriva il sapore delicato delle banane, senza sentirne la consistenza perchè sono perfettamente amalgamate nella morbidezza degli altri ingredienti. Questi muffin sono un capolavoro per chi sappia apprezzare il sapiente equilibrio tra gli ingredienti e la delicatezza del mix di sapori!
Ecco la ricetta, personalizzata da me.
INGREDIENTI per 21 muffin
- 4 banane piccole molto mature (se sono acerbe non provateci nemmeno)
- 250 g di farina 0
- 150 g di dulce de leche (vedere la ricetta nella categoria “Marmellate e conserve”)
- 125 g di burro (io ho usato quello fatto da me, leggermente salato)
- 100 g di zucchero
- 2 uova intere
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
COME HO FATTO
- Ho preparato una teglia da muffin inserendovi i pirottini di carta.
- Ho fatto fondere il burro a potenza bassissima nel microonde.
- Ho acceso il forno a 200°.
- Ho schiacciato le banane con una forchetta e le ho tenute da parte.
- In una ciotola ho messo gli ingredienti solidi (farina, zucchero, bicarbonato, lievito).
- In un’altra ciotola grande ho sbattuto le uova con il burro fuso usando le fruste elettriche.
- Ho unito le banane e il dulce de leche ammorbidito nel microonde.
- All’impasto morbido ho aggiunto, una cucchiaiata per volta, il miscuglio di farina. L’impasto che ho ottenuto è abbastanza consistente, al limite dell’utilizzo delle fruste elettriche.
- Con una paletta porzionatrice per gelato (l’ideale per dosare l’impasto dei muffin!) ho messo una pallina di impasto in ogni pirottino, in modo da riempirlo per due terzi.
- Ho infornato per 20 minuti nel forno già in temperatura ottimale.
- Ho sfornato senza far prendere colpi d’aria fredda e ho messo a raffreddare sulla gratella.
- Ho proceduto poi con un’altra infornata: mi sono venuti in totale 21 muffin, ma dipende un po’ dalla dimensione dei pirottini e dello stampo.
- Ho lasciato raffreddare completamente e ho conservato nella mia scatola grande di latta. Temo però che non dureranno a lungo…