Le mele di Margarete stanno maturando in fretta, troppo in fretta! Oggi allora ho preparato una mousse di mele da gustare fredda. Ho cercato di imitare il dessert che Margarete ci ha proposto un giorno a fine pranzo, utilizzando la crème fraîche portata da Kehl. Si tratta di una crema di panna e fermenti lattici che assomiglia un po’ al nostro mascarpone ma acidula come lo yogurt. Serve a rendere cremose le zuppe, ad arricchire le mousse di frutta, a completare deliziosamente la Apfelkuchen, cioè la torta di mele…
Io ho cercato di copiare la ricetta un po’ a occhio, regolandomi con la proporzione degli ingredienti secondo il mio gusto personale.
Ecco la mia versione.
INGREDIENTI per 6-8 porzioni
- 1 kg di mele mature
- 2 cucchiai di miele d’arancio
- 3 cucchiai di zucchero
- 5 cucchiaiate di crème fraîche
- un cucchiaino di cannella + una spolverata per guarnire
COME HO FATTO
- Ho sbucciato le mele, le ho mondate del torsolo e le ho tagliate a pezzi grossi.
- Le ho messe in una ciotola capace con due bicchieri d’acqua, lo zucchero e il miele.
- Ho fatto bollire con il coperchio per una decina di minuti, fino a quando le mele sono risultate morbide e sfatte.
- Ho spento il fornello e ho frullato con il frullatore a immersione fino ad ottenere una purea densa e omogenea.
- Ho aggiunto un cucchiaino colmo di cannella, ho mescolato e ho lasciato raffreddare completamente.
- Ho aggiunto poi la crème fraîche e ho amalgamato bene con una frusta a mano per non avere grumi.
- Ho conservato la mousse in frigorifero fino al momento di servire, in ciotoline monoporzione, poi ho spolverizzato con altra cannella all’ultimo momento.