
La torta tenerina, tipica di Ferrara, è una goduria di cioccolato, con la sua crosticina friabile all’esterno e un interno umido e morbido. Poca apparenza ma una vera golosità, solo per veri intenditori.
Le dosi sono per una mini-torta di 16 cm di diametro. Con la dose doppia gli ingredienti si può preparare una torta di normali dimensioni.
Ecco la mia ricetta.
INGREDIENTI
- 150 g di buon cioccolato fondente
- 25 g di farina bianca
- 100 g di zucchero
- 70 g di burro
- 2 uova
- un pizzico di sale
- poco burro per ungere la tortiera
- zucchero a velo a piacere per la finitura
COME HO FATTO
- Ho spezzettato grossolanamente a coltello il cioccolato e l’ho messo a fondere nel forno a microonde a bassa potenza.
- Quando si è ammorbidito vi ho aggiunto il burro e ho lasciato fondere insieme i due ingredienti, quasi completamente.
- Ho lasciato intiepidire.
- Ho preparato lo stampo ricoprendo il fondo con la carta forno e anche i lati ungendo appena appena i bordi per far aderire bene la striscia di carta forno.
- Ho acceso il forno a 200°.
- Ho separato i tuorli dagli albumi e li ho messi in due ciotole grandi diverse.
- Insieme agli albumi ho messo un pizzico di sale e ho montato a neve con le fruste elettriche.
- Nella ciotola dei tuorli ho messo lo zucchero e ho montato anche questi, fino a ottenere un composto chiarissimo.
- Ho aggiunto la farina, amalgamando ancora con le fruste. Se si segue questa sequenza non occorre lavare le fruste ogni volta che si passa da un composto all’altro.
- Ho messo le fruste nel cioccolato, amalgamandolo bene con il burro.
- Ho versato il cioccolato nei tuorli e ho mescolato ancora.
- A questo punto si possono mettere da parte le fruste, perché si devono incorporare gli albumi al composto principale, con delicatezza, con una spatola.
- Ho versato il composto finale nella tortiera e ho infornato, abbassando però subito la temperatura del forno a 180°. In questo modo si forma una crosticina in superficie, ma l’interno rimane morbido.
- Ho lasciato cuocere per 18 minuti, poi ho sfornato e ho messo la teglia a raffreddare sulla gratella tutta la notte.
- Ho sformato la torta e l’ho spolverizzata di zucchero a velo.