Mini pavlova senza lattosio

Mini Pavlova senza lattosio 005Alessandro ha voluto preparare, con il nostro aiuto, una pavlova per il compleanno della sua mamma. Ma c’era un problema: una degli invitati alla festa è intollerante al lattosio e nella pavlova c’è la panna. Allora ho pensato di preparare una mini pavlova senza panna montata, sostituita da una crema pasticcera senza latte. Sarà buona ugualmente? Non so, aspetto il parere di Serena!

Ecco la ricetta della crema pasticcera senza latte, per la base di meringa andate a vedere il link. Ho soltanto accorciato il tempo di cottura della base a 50 minuti, per non farla seccare troppo. Ho usato il forno ventilato e la cottura su due livelli.

INGREDIENTI per la crema pasticcera senza latte

  • 130 ml di acqua
  • 2 tuorli d’uovo
  • due cucchiai non troppo colmi di farina
  • 50 g di zucchero
  • una scorzetta di limone

COME HO FATTO

  • In un pentolino ho fatto bollire l’acqua con la scorza di limone.
  • In un altro pentolino un poco più grande ho battuto i tuorli con lo zucchero con un cucchiaio.
  • Ho aggiunto poco alla volta la farina e l’acqua, mescolando bene per evitare grumi.
  • Ho messo su fuoco dolce e ho fatto addensare la crema.
  • Ho tolto dal fornello e ho lasciato raffreddare.
  • Di questa dose ne ho utilizzato appena un terzo per la mini pavlova, ma sarebbe stato difficile lavorare con quantità più piccole. Per finire la crema avanzata mi dovrò sacrificare io!