So che non avrei dovuto mai farmi tentare dalla pasta di zucchero, ma… “mai dire mai”! Per la mia Arianna ho ceduto, anche se solo per qualche fiorellino, al cake design. Avevo voglia di coccolarla con qualcosa di speciale e dato che a lei piacciono i cupcake mi sono impegnata al massimo: sono davvero carini, vero? Ci ho lavorato per un intero pomeriggio ma ne è valsa la pena. Buon compleanno Arianna!
Ecco la mia ricetta.
INGREDIENTI per circa 24 mini cupcakes
- 140 g di farina bianca
- 100 g di burro morbido
- 100 g di zucchero bianco
- 60 g di latte fresco
- 2 uova
- due cucchiaini di lievito
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
INGREDIENTI per la decorazione
- 200 g di marzapane
- 100 g di pasta di zucchero bianca
- coloranti alimentari (verde, rosso, giallo)
- zucchero a velo per la lavorazione
COME HO FATTO
- Ho preparato uno stampo per piccoli cupcakes di silicone, foderandolo con dei pirottini di carta gialla.
- Ho acceso il forno a 180°.
- In una ciotola ho mischiato burro e zucchero con un cucchiaio di legno, fino a formare una crema.
- Ho aggiunto le uova una alla volta e ho mischiato bene.
- Ho aggiunto il sale, la vanillina e il latte.
- Ho mischiato la farina e il lievito e li ho aggiunti setacciandoli al composto.
- Ho messo una cucchiaiata di composto in ogni pirottino e ho infornato nel forno già caldo.
- Ho fatto cuocere per circa 20 minuti.
- Li ho sfornati e li ho messi a raffreddare sulla gratella.
- Ho proceduto in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto.
- Intanto ho preparato i fiorellini, che devono asciugare un po’ prima di essere utilizzati.
- Ho scaldato la pasta di zucchero bianca impastandola nelle mani.
- Ho spolverizzato il piano di lavoro con lo zucchero a velo e ho steso la pasta di zucchero in uno strato sottile circa un millimetro usando il mattarello.
- Ho ritagliato dei fiorellini con uno stampino piccolo per biscotti, ma la forma non mi piaceva. Allora ho praticato dei taglietti tra i petali con un coltellino affilato e ho formato dei petali da margherita manipolandoli con le dita.
- Ho preparato così tutte le margheritine e le ho messe ad asciugare sulla carta forno.
- Ho preso un altro pezzo di pasta di zucchero e l’ho colorata con qualche goccia di colorante giallo e qualche goccia di colorante rosso fino ad ottenere una tenera sfumatura di rosa.
- Ho lavorato a lungo per distribuire bene il colore.
- Ho preparato tante minuscole palline e le ho schiacciate sopra un colino metallico, ottenendo una decorazione che ricorda un po’ il tessuto.
- Ho preparato accanto a me un bicchiere d’acqua, vi ho immerso il dito e ho bagnato il centro di ogni margherita, “incollandovi” poi il dischetto rosa.
- Ho lasciato asciugare ancora, ma intanto ho preparato la base di marzapane.
- Ho spolverizzato di nuovo il piano di lavoro con lo zucchero a velo.
- Ho impastato il marzapane nelle mani per ammorbidirlo, poi ci ho aggiunto alcune gocce di colorante verde.
- Ho lavorato a lungo per distribuire uniformemente il colore, poi l’ho steso con il mattarello allo spessore di circa 2 millimetri, aiutandomi con lo zucchero a velo.
- Ho ritagliato tanti cerchi con un coppapasta smerlato per biscotti e li ho accomodati sopra ogni cupcakes.
- Ho bagnato con l’acqua il centro di ogni dischetto di marzapane e vi ho “incollato le margheritine.
- Ho lasciato asciugare, per fissare bene il tutto.
Mazzolin di marzapane