Mezze maniche tricolori

Questa è una pasta veloce e appetitosa, condita con un sugo di verdure semplicissimo, fatto con cipolla bianca, zucchine e gli ultimi pomodorini della stagione.

E allora, qual è il senso della ricetta?

Abbiamo usato una spolverata di lievito alimentare in scaglie per insaporire, come se fosse una spolverata di parmigiano grattugiato.

Il lievito alimentare è una scoperta recente e dobbiamo ancora imparare a utilizzarlo. Sappiamo comunque che ha proprietà particolari: e allora perché non introdurlo gradualmente nelle nostre ricette?

Il lievito alimentare in scaglie è un integratore alimentare ricavato dal lievito di birra deattivato, ricco di vitamine B, fibre e ferro. 

Si tratta del lievito di birra che, essendo stato disattivato, ha perso la sua capacità di lievitare e fermentare e per questo non può essere utilizzato per pani o dolci, ma si può considerare un integratore alimentare a tutti gli effetti. 

Il lievito alimentare in scaglie è un integratore alimentare ricavato dal lievito di birra deattivato, ricco di vitamine B, fibre e ferro.

Lievito alimentare in scaglie

Il sapore del lievito naturale in scaglie è intenso e spesso considerato simile al formaggio, pungente e cremoso e per questo viene spesso utilizzato come condimento e usato nella cucina vegana e vegetariana al posto del formaggi, conferendo ai piatti un sapore distinto e piacevole. Il suo uso è molto antico e secondo alcuni documenti era già utilizzato in Egitto per i suoi benefici sulla saluta e la bellezza. 

La produzione di questo lievito richiede la coltura per diversi giorni del lievito di birra, un fungo della specie Saccharomycies cerevisiae, in una soluzione di glucosio. Quando il lievito è pronto, si procede alla sua deattivazione tramite calore e conseguentemente viene lavato, lasciato essiccare e ridotto in scaglie o in polvere.

È un prodotto a basso contenuto di grassi e di sodio, senza zuccheri aggiunti e nonostante sia fatto crescere in zucchero di canna o di barbabietola, non è dolce e non costituisce una fonte di zucchero. 

A livello nutrizionale è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B, aminoacidi essenziali, fibre e ferro, anche se i valori variano da produttore a produttore e a seconda che il lievito sia fortificato o meno.

In media, due cucchiai forniscono 60 calorie, 5 g di carboidrati e 9 di proteine, e nel caso del lievito fortificato anche una buona dose di ferro e un maggior contenuto di vitamine B. In alcuni casi viene aggiunta anche la vitamina B12, ma il lievito per sé non ne costituisce una fonte naturale. 

È utile notare anche il contenuto di fibre del lievito alimentare in scaglie e la presenza di beta glucani, un tipo di fibra con effetti benefici sul sistema immunitario e utile alla riduzione di colesterolo.

https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/alimentazione/nutrizione/lievito-alimentare-in-scaglie.html