Se si possiedono delle fruste elettriche, non c’è niente di più facile che preparare delle meringhe. Io avevo degli albumi avanzati e le ho preparate in un attimo; poi c’è bisogno di molto tempo perchè asciughino nel forno, ma si possono mettere dentro e dimenticarsene anche per qualche ora!
Ecco la mia ricetta.
INGREDIENTI
- 150 g di albumi (dovrebbero essere 4 albumi circa) a temperatura ambiente
- un pizzico di sale
- 300 g di zucchero semolato (il doppio del peso degli albumi)
- qualche goccia di limone
- un cucchaino colmo di maizena
- cioccolato fondente Altromercato per guarnire
COME HO FATTO
- Ho messo in una ciotola gli albumi con il sale e ho montato con le fruste elettriche a neve fermissima.
- Ho aggiunto in tre volte lo zucchero e ho continuato a frullare.
- Ho messo anche qualche goccia di limone per togliere un po’ l’odore di uovo (ma va bene anche un cucchiaino di aceto di mele).
- Ho aggiunto la maizena.
- Ho acceso il forno a circa 70-80°.
- Ho foderato due teglie con la carta forno e ho preparato una sac a poche con la bocchetta più grande che avevo. Io ho comprato le bocchette, ma come sac a poche utilizzo un sacchetto per il freezer in plastica pesante, così poi posso gettarla via!
- Ho messo il composto di meringa nella sac a poche e ho spremuto dei mucchietti leggermente distanziati sulla carta forno.
- Ho lasciato asciugare nel forno (non cuocere, devono rimanere bianche) per almeno tre ore, ma il tempo di soggiorno in forno dipende dalla grandezza delle meringhe: sono pronte quando si staccano facilmente dalla carta forno e sollevandole risultano asciutte nella parte inferiore. (Se dovete uscire abbassate il termostato del forno a 50° e uscite pure tranquilli: le meringhe si asciugheranno lentamente da sole, senza bruciare!)
- Ho tolto dal forno e lasciato raffreddare sulla gratella (ci vuole un attimo).
- Ho fatto sciogliere del cioccolato fondente nel microonde a temperatura dolcissima per non farlo bruciare e ho fatto colare delle strisce decorative sulle meringhe con un contenitore provvisto di beccuccio sottile (ma va bene anche una piccola sac a poche fatta con la carta forno). In questo modo le meringhe non diventano solo più belle ma anche più buone grazie al contrasto dell’intensa dolcezza dello zucchero con l’amaro del cioccolato fondente.
- Le meringhe si conservano a lungo in una scatola di latta, ma di solito non durano così a lungo!