Meringata alle fragole

Meringata alle fragole (2)Per festeggiare il mio ritorno a casa dall’ospedale, ho voluto preparare una torta secondo i desideri di Arianna. Ho preparato due dischi di meringa e li ho farciti con la crema diplomatica arricchita di pezzi di fragola e meringhette minuscole. Ho guarnito poi con fragole e panna montata. Una meraviglia di leggerezza, dolcezza e sofficità…

Ecco la ricetta.

INGREDIENTI per la meringa

  • 400 g di zucchero semolato
  • 200 g di albumi (5 o 6 albumi)
  • un pizzico di sale
  • qualche goccia di limone

INGREDIENTI per la farcitura

  • 250 g di panna fresca
  • un cucchiaio colmo di zucchero a velo
  • 80 g di crema pasticcera alla vaniglia
  • 250 g di fragole
  • 50 g di meringhe piccolissime (oppura della meringa sbriciolata)

INGREDIENTI per la decorazione

  • 250 g di panna fresca
  • un cucchiaio di zucchero a velo
  • 500 g di fragole
  • meringhette

COME HO FATTO

  • Ho preparato i due dischi di meringa (sarebbe meglio prepararli il giorno prima).
  • Ho montato gli albumi con il sale e il succo di limone a neve fermissima.
  • Ho introdotto poco per volta lo zucchero.
  • Ho acceso il forno a circa 90°.
  • Ho formato sulla carta forno con la tasca a bocchetta grossa e liscia due dischi di meringa delle dimensioni della tortiera con la cerniera apribile.
  • Li ho infornati lasciando appena appena il forno aperto per far uscire l’umidità.
  • Ho lasciato asciugare per circa 4 ore: la meringa è pronta quando si stacca facilmente dalla carta forno.
  • Ho messo in freezer le fruste elettriche per qualche minuto prima di montare la panna, che in questo modo monta meglio.
  • Intanto ho lavato le fragole sotto l’acqua corrente freddissima, ho tolto loro il picciolo e le ho tagliate a tocchetti piccoli.
  • Ho montato bene la panna aggiungendo delicatamente lo zucchero a velo: non deve essere troppo dolce, perchè poi si sposa con la dolcissima meringa!
  • Ho amalgamato la crema pasticcera alla panna con la spatola, cercando di non far smontare il tutto.
  • Ho unito anche i tocchetti di fragola e le meringhette.
  • Ho messo il primo disco di meringa nella tortiera con il bordo apribile e vi ho accomodato sopra tutta la crema diplomatica.
  • Ho sovrapposto il secondo disco di meringa premendo leggermente.
  • Ho coperto e passato in freezer a consolidare per circa 3 ore.
  • In seguito ho tolto dal freezer e ho montato il resto della panna con lo zucchero a velo.
  • Ho tolto delicatamente la torta dalla tortiera e l’ho trasferita su un piatto da portata.
  • Ho ricoperti i bordi con la panna montata e la superficie superiore con una quantità maggiore.
  • Ho guarnito bordi e superficie con le fragole tagliate a metà e ho completato con altre meringhette.
  • Questa torta è molto delicata e va consumata subito. Si conserva solo per breve tempo in frigorifero.