L’Erboristeria Negro

Può un’erboristeria di un minuscolo borgo sconosciuto comparire sulle guide turistiche che invitano a visitare i luoghi più suggestivi delle Langhe?

Ebbene sì, l’erboristeria Negro non è una semplice attività commerciale, ma un’esperienza che valica il tempo e racconta una storia preziosa, a noi narrata dalla dottoressa Marchioni, la terza generazione di una famiglia di erboristi che ha costruito negli anni un patrimonio di esperienze, di competenza e di professionalità di eccellenza.

Fu fondata nei primi anni quaranta da Teodoro Negro, noto come ‘el setmein’ di Cessole, erborista diplomato presso l’Università di Pavia, esperto conoscitore delle proprietà delle piante e del loro utilizzo.

Continuano l’attività la figlia del fondatore, Dott.ssa Piera Matilde Negro, medico ed erborista e la nipote Dott.ssa Enrica Maria Marchioni, farmacista.

L’erboristeria Negro raccoglie prodotti da tutto il mondo e la dottoressa Marchioni ha preparato appositamente per me una tisana personalizzata che ho voluto subito provare.

Le Langhe sono uno scrigno di esperienze straordinarie e di incontri indimenticabili che vale la pena di andare a cercare con uno spirito di curiosità e rispetto. E dove le persone perdono tempo a raccontarsi mostrando tutto l’amore e la passione per il loro lavoro e per il territorio che abitano da generazioni.