La pasta per i pizzoccheri

Da tanto tempo la mia amica Daniela mi invita a preparare in casa la pasta per i pizzoccheri, che io ho sempre comprato già pronta.

Mi sono aiutata con la macchina del pane per l’impasto di base, ma non è difficile impastare anche sulla spianatoia.

Ne ho preparata una parte per i pizzoccheri, naturalmente, ma ho utilizzato i ritagli per ottenere delle losanghe che utilizzerò per una minestra di verdure.

INGREDIENTI

  • 400 g di farina di grano saraceno
  • 200 g di farina di tipo 0
  • 300 ml di acqua tiepida o calda
  • mezzo cucchiaino di sale (circa 10 g)

COME FARE

  • Nell’impastatrice mettere l’acqua con il sale.
  • Aggiungere le farine e cominciare il programma per impastare.
  • Altrimenti sulla spianatoia fare la fontana di farine e al centro versare piano acqua e sale. Impastare per circa 15 minuti.
  • Dividere l’impasto in quattro parti e lavorarne una alla volta.
  • Non serve infarinare la spianatoia. Con il mattarello stendere una sfoglia sottile non più di due millimetri.
  • Ritagliare strisce larghe circa un centimetro e lunghe circa 8-10 cm.
  • Con i ritagli ritagliare le losanghe da utilizzare per una minestra.
  • Spostare le strisce di pasta su canovacci puliti e lasciare asciugare.