
In queste settimane i sambuchi sono uno splendore, con i loro ombrellini bianchi in piena fioritura.
Siamo andati per boschi e campi e ne abbiamo raccolti un po’. Alcuni li ho fatti essiccare per le mie tisane invernali, ma una manciata li ho usati subito ber un infuso profumatissimo e di un bellissimo colore giallo.
Da: la Cucina Italiana
Fiori di sambuco: proprietà
I fiori di sambuco, come anche i loro frutti, sono commestibili e ricchi di proprietà benefiche. Tra i principali usi terapeutici il sambuco agisce con funzione diuretica, emolliente, antinevralgica, lassativa, diaforetica (favorisce la sudorazione), ematica, antireumatica, depurativa e stimolante per la secrezione bronchiale. Viene preparato sotto forma di estratto, come infuso o decotto.