
Il biancospino è uno dei miei arbusti preferiti del bosco e sa regalare qualcosa di prezioso sia in primavera che in autunno, le mie stagioni preferite.
In primavera raccolgo i fiori (pochi, quest’anno, perché ha piovuto sempre!) con le giovani piccole foglie appena spuntate, e in autunno le bacche quando diventano rosse.
Faccio seccare il tutto e così posso ottenere un infuso 100% biancospino, che concentra tutte le proprietà di fiori, foglie e bacche.
Di solito io preparo tisane e infusi in una teiera da un litro, perché ne bevo poi durante tutta la giornata. Ma le stesse dosi si possono usare in una tazza, per un concentrato di salute.
ATTENZIONE!
Le bacche del vaso sullo sfondo NON sono bacche di biancospino, ma berrette del prete, bellissime ma altamente TOSSICHE!
Per le bacche di biancospino andate invece a vedere il link qui sotto.
INGREDIENTI
- un cucchiaino di bacche di biancospino essiccate
- un pizzico abbondante di fiori e foglie essiccati
- un litro d’acqua bollente
COME FARE
- Mettere nel filtro della teiera il biancospino.
- Lasciare in infusione per dieci minuti mescolando ogni tanto.
- Filtrare.