
Con le bacche di rosa canina raccolte nel mio bosco ho preparato subito una tazza di infuso, per approfittare di tutte le proprietà di questi piccoli e preziosi regali invernali di Madre Natura. Il bosco, anche in inverno, è vivo e mostra già tutti i segni della primavera promessa. E per non farci perdere la speranza ci regala proprio ciò che ci serve nella stagione rigida.
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- 8 bacche di rosa canina
- una tazza di acqua
- un cucchiaino di miele
COME HO FATTO
- Ho sciacquato le bacche sotto l’acqua fredda corrente.
- Le ho messe sul tagliere e le ho tagliate a metà per il lungo con un coltello affilato dopo aver tolto la sommità scura.
- Ho svuotato la bacca da tutti i semi, che sono un po’ irritanti per l’intestino.
- Ho portato a ebollizione una tazza di acqua e vi ho messo in infusione le bacche aperte, per circa un quarto d’ora, coprendo.
- Ho filtrato con un colino e ho dolcificato con il miele.
Il sapore dell’infuso di bacche di rosa canina ha un sapore delicato e acidulo: se piace, si può bere anche così al naturale. Io preferisco metterci il miele per potenziare le sue proprietà protettive dei malesseri stagionali.