Tutte le volte che sono andata a Parigi sono andata a mangiare una galette bretonne in un localino tipico. C’è addirittura una strada piena di locali dove mangiare crepes e galettes e bere un buon sidro. E il sabato sera c’è la fila di parigini fuori da molti di essi!
Allora vi spiego: a Parigi le crepes sono solo quelle dolci, come la crepe suzette e la crepe sucré, ma anche la crepe alla Nutella è molto diffusa; invece le crepe salate sono chiamate galettes e vengono preparate con la farina di grano saraceno.
Questa è appunto quella che ho preparato oggi, solo che il ripieno è un inno all’Italia. Infatti l’ho farcita con la scamorza affumicata e le cime di rapa: più italiana di così non si poteva!
Ecco la mia ricetta.
INGREDIENTI per 8 crepes grandi
- 200 g di farina 0
- 50 g di farina di grano saraceno
- Mezzo litro di latte intero
- 3 uova
- Una generosa presa di sale
- Due cucchiaiate di burro fuso (e altrettanti per ungere la padella)
INGREDIENTI per il ripieno
- Cime di rapa
- Sale
- Olio evo
- Scamorza affumicata
COME HO FATTO
- In una ciotola capiente ho battuto le uova con il sale e il burro fuso con una frusta a mano.
- Ho aggiunto le farine setacciate e il latte alternati, cercando di non far formare grumi.
- Ho coperto la ciotola con la pellicola e l’ho riposta in frigorifero a riposare per un paio d’ore.
- Ho mondato e tagliato a pezzi le cime di rapa.
- Le ho cotto a vapore con acqua salata lasciandole un po’ croccanti.
- Le ho ripassate in padella con un filo d’olio.
- Ho tenuto da parte.
- Ho preparato la scamorza affumicata tagliata a fettine sottili.
- Ho scaldato bene la padella per le crepes e l’ho spennellata leggermente col burro fuso.
- Ho versato un mestolo di pastella e l’ho fatta girare.
- Ho lasciato cuocere.
- Quando la galette si è staccata dal fondo e si è dorata, l’ho voltata al volo e l’ho fatta dorare dall’altra parte.
- Ho cotto così tutte le galettes, riponendole sovrapposte su un grande piatto coperto da un foglio di alluminio per non farle seccare.
- Ho farcito le galettes con la verdura e il formaggio e le ho ripassate nel microonde per fondere e amalgamare il ripieno.