Questi biscotti sono deliziosi anzitutto per la frolla, sapiente nell’equilibrio degli ingredienti. Si possono farcire con la Nutella o con una buona marmellata fatta in casa.
Se si farciscono subito ma si resiste fino al giorno dopo per gustarli, si assaggerà un abbraccio così sublime tra la frolla e il ripieno che non sarà possibile dimenticarlo!
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- 350 g di farina per biscotti e crostate del Molino di Vigevano con lievito (una miscela straordinaria che garantisce un sapore unico!)
- 175 g di burro
- 175 g di zucchero
- 2 uova
- un generoso pizzico di sale, altrimenti la frolla risulterà insipida
- marmellata o Nutella per farcire
- zucchero a velo
COME HO FATTO
- Ho fatto una fontana con la farina e ho messo al centro lo zucchero, le uova, il burro non troppo morbido, il sale.
- Ho lavorato rapidamente con la punta delle dita almeno all’inizio, per non scaldare troppo l’impasto, altrimenti la frolla risulterà dura dopo la cottura.
- Ho fatto riposare in frigorifero per circa mezz’ora la palla di frolla avvolta nell’alluminio.
- Ho acceso il forno a 180°.
- Ho prelevato una parte dell’impasto e l’ho steso con il mattarello in una sfoglia non troppo sottile (circa 5-7 mm).
- Ho ritagliato i biscotti, avendo cura di prevederne uno forato al centro per ogni biscotto intero.
- Ho disposto i biscotti sulla placca del forno ricoperta di carta-forno.
- Ho fatto cuocere per circa 15 minuti, sorvegliando che non si scurissero troppo: devono solo dorare!
- Ho proseguito analogamente con il resto dell’impasto.
- Ho fatto raffreddare su una gratella, poi li ho farciti.
- Successivamente ho spolverizzato con lo zucchero a velo.