Focaccine di patate

Focaccine di patate 010Su una rivista ho trovato una ricetta che mi ha dato lo spunto per preparare delle focaccine con le patate nell’impasto. Io l’ho personalizzata con l’uso della pasta madre, naturalmente, e ho ottenuto delle focaccine morbide, soffici e delicate. Volendo possono essere lasciate lievitare anche più a lungo, ma io avevo fretta, non volevo aspettare fino al mattino successivo. Sono venute soffici ugualmente, anche se non troppo alte. Il sapore è lieve lieve, forse si poteva mettere del sale grosso sulla superficie per caratterizzarne un po’ di più la sapidità.

Ecco la mia ricetta.

INGREDIENTI per 12 focaccine di circa 12 cm di diametro

  • 200 g di pasta madre
  • 300 g di farina forte manitoba (ma ne serve un po’ di più per regolare alla fine la consistenza dell’impasto)
  • due patate medie
  • due cucchiai colmi di strutto
  • 200 ml di latte tiepido
  • un cucchiaino colmo di sale fino
  • qualche fogliolina di prezzemolo, olio EVO e sale per la finitura

COME HO FATTO

  • Ho lessato le patate.
  • Ho sciolto la pasta madre (rinfrescata almeno 8 ore prima) nel latte tiepido in una ciotola molto capace, poi ho aggiunto il resto della farina, lo strutto e il sale.
  • Ho schiacciato le patate ancora tiepide nell’impasto con lo schiacciapatate. Tagliandole a pezzi si può fare a meno di sbucciarle, perchè la buccia resta intatta nello schiacciapatate.
  • Lavorando l’impasto con le mani ho avuto bisogno di un po’ di farina ancora, perchè con l’aggiunta delle patate l’impasto tende a diventare un po’ appiccicoso.
  • Ho lavorato energicamente con le mani, impastando per almeno 6  minuti.
  • Ho sistemato la carta forno su due placche.
  • Ho suddiviso l’impasto in 12 parti, ho rimboccato formando dei panini tondi e ho appiattito con le mani sul piano di lavoro infarinato, dando a ogni porzione la forma e lo spessore di una pizzetta.
  • Ho messo le focaccine sulle placche da forno, ho coperto con due asciugamani e ho lasciato riposare per un paio d’ore. (Volendo si può lasciare lievitare più a lungo.)
  • Ho acceso il forno a 180°.
  • Ho spennellato di olio EVO la superficie delle focaccine e ci ho messo sopra delle foglioline di prezzemolo, che con le patate ci stanno proprio bene.
  • Ho salato con sale fino, ma forse sarebbe meglio qualche granello di sale grosso.
  • Ho infornato per 20 minuti, comunque fino a che la superficie si è leggermente colorita.
  • Ho aperto il forno e spento, senza far prendere correnti d’aria.
  • Le ho assaggiate tiepide perchè non ho resistito: si scioglievano in bocca!