Sto continuando i miei esperimenti con il lievito madre e ho voluto cimentarmi con la focaccia di cipolle, di cui Arianna è ghiottissima. Certo la lievitazione è lunga, ma il risultato ripaga della pazienza: la focaccia è risultata altissima, soffice, meno unta di quelle che si comprano dal panettiere ma fragrante e profumatissima. Marco ha brontolato per l’odore di cipolla che si è sparso in tutta la casa ma… pazienza, questa volta dovrà sopportare!
INGREDIENTI per una teglia
- 350 g di farina tipo “0”
- 100 g di farina manitoba
- 300 ml di acqua tiepida
- 250 g di lievito madre rinfrescato la sera precedente
- due cucchiai di olio e.v.o.
- un cucchiaino colmo di sale fino
INGREDIENTI per il condimento
- 4 cucchiai di olio e.v.o.
- 4 cucchiai di acqua
- sale grosso q.b.
- timo o cipolla
COME HO FATTO
- In una ciotola molto capiente ho messo il lievito madre e l’ho sciolto nell’acqua tiepida aiutandomi con un cucchiaio.
- Ho unito le farine poco per volta, impastando poi con le mani, sempre all’interno della ciotola.
- Per ultimo ho aggiunto l’olio e il sale, impastando energicamente per almeno 5 o 6 minuti. L’impasto deve risultare liscio ed elastico.
- Ho lasciato lievitare a temperatura ambiente per 6 ore, coprendo la ciotola con uno strofinaccio.
- Ho poi ripreso l’impasto lavorandolo ancora con le mani per 2 o 3 minuti.
- Ho preparato la placca del forno con un tappetino di silicone unto d’olio e ho steso l’impasto con la punta delle dita, cercando di uniformare lo spessore ma lasciando le impronte dei polpastrelli sulla superficie.
- Ho lasciato lievitare nel forno spento per altre sei ore.
- Poi ho tolto la focaccia dal forno e l’ho acceso a 250°.
- Intanto ho preparato il condimento emulsionando acqua e olio in una ciotolina.
- Ho spennellato delicatamente la superficie della focaccia con l’emulsione, cercando di non sgonfiare l’impasto.
- Ho cosparso la superficie di granelli di sale grosso.
- Ne ho completata metà con foglioline di timo essiccato e l’altra metà di cipolla bianca tagliata sottile.
- Ho messo in forno e ho abbassato la temperatura a 200°, lasciando cuocere per circa 20 minuti, e comunque fino a doratura.