Farinata con pomodori e rosmarino

La farinata è uno dei piatti-principe della mia alimentazione, ma in estate non si ha molta voglia di accendere il forno per prepararla. Così abbiamo provato a prepararla in padella, con l’accortezza di farla raffreddare prima di estrarla, per evitare che si rovini.

La farinata comunque è sempre buona, sia calda che tiepida o addirittura a temperatura ambiente.

Si può usare anche per farcire un panino e diventa un ottimo cibo da picnic o da portare via per un pranzo fuori casa.

Questa farinata è venuta profumatissima, grazie al rosmarino di mia sorella. Grazie, Ele!

INGREDIENTI per una padella grande

  • 200 g di farina di ceci
  • 600 g di acqua
  • 4 cucchiai di olio EVO
  • un cucchiaino raso di sale
  • rosmarino fresco tritato
  • pomodorini

COME FARE

  • In una ciotola capiente mescolare farina e acqua con una frusta a mano per non far formare grumi.
  • Aggiungere il sale e l’olio.
  • Tagliare a pezzetti i pomodorini e aggiungerli alla pastella insieme al rosmarino.
  • Ungere una padella antiaderente e scaldare la padella.
  • Versare la pastella e far cuocere a fuoco medio per 10 minuti senza coperchio e 10 minuti con il coperchio, fino a quando la farinata si è ben addensata.
  • Se si riesce a farla raffreddare si sforma meglio.