E’ sorprendente avere la possibilità di assaporare ancora il gusto dell’estate quando fuori comincia a nevicare…
E’ quello che è successo proprio ieri, quando ho preparato una crostata farcita con la marmellata di Margarete: sembrava di sentire il sapore del sole di Kehl!
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- 250 g di farina per biscotti del Molino di Vigevano
- 150 g di burro freddo a pezzetti
- 100 g di zucchero
- un uovo intero e un tuorlo
- una generosa presa di sale fino
- due cucchiaini colmi di scorza di mandarancio polverizzata
- un vasetto di marmellata fatta in casa
COME HO FATTO
- In una ciotola ho riunito tutti gli ingredienti della frolla (ovviamente non la marmellata).
- Ho impastato rapidamente con le mani e ne ho fatto un panetto omogeneo, che ho avvolto nella pellicola e messo in frigorifero per una mezz’oretta.
- Ho acceso il forno a 180° e ho preparato una pirofila per crostate imburrandola bene e infarinandola.
- Ho steso la frolla sul piano di lavoro infarinato e ne ho tratto delle formine con degli stampini per biscotti. il tema erano gli oggetti necessari per l’ora del the.
- Ho riunito il resto della frolla e l’ho stesa in un disco poco più grande della tortiera.
- Mi sono aiutata avvolgendola sul mattarello e l’ho posizionata nello stampo, decorando i bordi con la punta di un un cucchiaio.
- Con una forchetta ho bucherellato il fondo della frolla e vi ho rovesciato tutta la marmellata, livellandola con un cucchiaio.
- Ho posizionato sulla superficie le formine ritagliate dalla frolla e ho messo in forno a cuocere per una mezz’ora.
- Ho controllato che il bordo fosse dorato al punto giusto e ho sfornato.
- Sarebbe meglio aspettare il giorno successivo per mangiarla, ma confesso che noi l’abbiamo assaggiata ancora tiepida!