Cos’è la crema Cajita? La Cajita è una speciale crema spalmabile al cacao con zucchero di canna, nocciole e anacardi, prodotta senza grassi idrogenati con ingredienti del commercio equo e solidale. Se non l’avete mai assaggiata dovete provarla: è golosissima! In questo periodo sto forzando la mia famiglia a una dieta disintossicante (minestrone, passato di verdura, verdurine lesse, spremute, …) per rimettersi in sesto dopo i pranzi natalizi. Già non mi sopportano più. Allora oggi ho voluto fare un dolce speciale, certamente non dietetico, a Marco, uno dei suoi dolci preferiti, che in genere gli preparo con la Nutella. Questa volta ho voluto esagerare con una specialità, la Cajita, che Milena mi ha fatto assaggiare: grazie, Milena, passa pure per una prova…
Ecco la mia ricetta.
INGREDIENTI per il guscio di frolla
- 250 g di farina bianca
- 150 g di burro freddo a pezzetti
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- un generoso pizzico di sale
- (500 g di fagioli secchi come peso per cuocere il guscio di frolla vuoto)
INGREDIENTI per la farcitura
- 200 g circa di crema Cajita Altromercato (mezzo vasetto)
- 100 g di panna da cucina
- 3 nocciole intere per guarnire
COME HO FATTO
- Ho messo in una ciotola grande la farina e tutti gli altri ingredienti.
- Con le mani ho impastato rapidamente e ho formato una palla di pasta.
- Ho coperto con la pellicola e messo in frigorifero per mezz’ora.
- Ho acceso il forno a 180°.
- Ho preparato una tortiera di ceramica imburrandola e infarinandola.
- Ho tolto la pasta dal frigorifero e l’ho stesa su un foglio di carta forno con un mattarello, aiutandomi con un po’ di farina.
- Ho formato un cerchio poco più grande della tortiera; ho capovolto la tortiera sulla sfoglia e l’ho rigirata rapidamente con l’aiuto della carta forno.
- Ho accomodato i bordi dell’impasto pareggiandoli bene con le dita.
- Con un cucchiaio ho decorato il bordo della frolla.
- Ho bucherellato il fondo con una forchetta e l’ho ricoperto con un pezzo di alluminio da cucina, badando a non coprire il bordo.
- Ho messo nell’alluminio i fagioli secchi (che utilizzo e riutilizzo molte volte per lo stesso scopo).
- Ho messo in forno per circa 25-30 minuti, fino a quando il bordo è apparso dorato.
- Intanto ho preso una tazza (da mezzo litro) e ci ho messo dentro la panna, mettendola poi a intiepidire nel forno a microonde.
- Ho ammorbidito anche la crema Cajita nel suo vasetto, per ammorbidirla e poterla togliere più facilmente.
- Ho aggiunto la Cajita alla panna e ho mescolato con energia, fino a emulsionare bene il tutto. Se la panna e la crema sono entrambe tiepide di emulsionano più facilmente, altrimenti il composto tende a impazzire.
- Ho tolto la crostata dal forno e l’ho lasciata intiepidire, dopo aver tolto l’alluminio con i fagioli.
- Ho versato la crema di Cajita e panna nel guscio di frolla e ho pareggiato bene la superficie.
- Ho decorato con tre nocciole intere.
- Ho lasciato consolidare la crema al fresco per un paio d’ore.