
Accompagnato da una fetta di pane integrale tostato è un piatto unico completo e saporito.
Noi ci abbiamo messo tutte le verdure che avevamo a disposizione in questa stagione, tra la fine delle verdure estive e l’inizio di quelle autunnali.
INGREDIENTI per sei crespelle di misura media
- 120 g di farina di ceci
- un pizzico di sale
- un cucchiaio di olio EVO
- 280 g di acqua
INGREDIENTI
- olio EVO
- sedano, carote, cipolle di Tropea, melanzane, pomodori, peperoni, zucchine, zucca, patate
- fagioli borlotti già cotti
- sale e pepe
- maggiorana
- brodo vegetale
- passata di pomodoro
COME FARE
- In un grande tegame far scaldare l’olio e poi iniziare ad aggiungere le verdure, cominciando dalle cipolle e dalle verdure che richiedono più tempo di cottura.
- Aggiungere brodo vegetale e passata di pomodoro abbastanza per ammorbidire le verdure.
- Regolare di sale e pepe e aggiungere qualche fogliolina di maggiorana, fresca o secca.
- Tenere da parte le verdure e cominciare a preparare la pastella per le crespelle.
- In una ciotola iniziare a mettere farina, sale e olio.
- Aggiungere l’acqua gradualmente mescolando con una frusta a mano per evitare di formare grumi.
- Sarebbe meglio far riposare la pastella per una mezz’ora ma se non si ha tempo se ne può fare a meno.
- Scaldare bene una padella di medie dimensioni con una spruzzata d’olio.
- Aggiungere un mestolo scarso di pastella, ruotare la padella e lasciare cuocere la crespella per alcuni minuti, fino a quando i bordi cominciano a sollevarsi.
- Girare la crespella. Quando io avevo imparato a girarla al volo mi ero sentita come uno chef!!! Ma ovviamente ci si può aiutare con un paio di spatole…
- Cuocere la crespella sul secondo lato: ci vorrà solo un minuto.
- Mettere da parte e tenere in caldo le crespelle mano a mano che vengono pronte.
- Farcirle con un paio di cucchiaiate di verdure trifolate e mangiarle ben calde.