
Un dolce davvero magnifico è quello che ho preparato per il compleanno della mia bambina, che ovviamente ha molto apprezzato, tanto che se ne è portata via un bel pezzo avanzato.
Per prepararla sono necessarie le fruste elettriche e lo stampo per l’angel cake.
La chiffon cake è un dolce altissimo, ultrasoffice, paradisiaco. La sua consistenza è davvero un’esperienza unica.
Con la crema al mascarpone e i lamponi, la chiffon cake diventa un capolavoro!
Ecco la ricetta, da seguire con pignoleria per poter raggiungere il risultato voluto.
INGREDIENTI per la torta
- 300 g di farina bianca 00
- 250 g di zucchero semolato bianco
- una bustina di lievito (15 g)
- 2,5 g di sale fino
- 7 uova medie
- 300 ml di acqua
- 125 ml di olio di oliva
- vanillina
- la scorza di un limone
- 2,5 g di cremor tartaro (mezzo cucchiaino)
INGREDIENTI per la guarnizione
- 150 ml di panna fresca
- 100 ml di latte
- 50 g di mascarpone
- un cucchiaio di zucchero a velo (+ 1 per la spolverata finale)
- un cucchiaio di cocco rapè
- 100 g di lamponi freschi
COME HO FATTO
- Ho setacciato la farina e il lievito in una ciotola media.
- Ho aggiunto lo zucchero e il sale e ho mescolato con un cucchiaio.
- Ho separato i tuorli dagli albumi: ho messo gli albumi in un contenitore dai bordi alti perché poi andranno montati.
- Ho messo i tuorli in una ciotola grande e ho aggiunto gradatamente l’acqua, l’olio, la vaniglia e la scorza del limone, amalgamando il tutto con una frusta a mano.
- Ho incorporato poco alla volta il composto di ingredienti secchi, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ho cominciato a montare con le fruste elettriche fermandomi di tanto in tanto a raccogliere l’impasto rimasto sul bordo.
- Ho proseguito pazientemente per 20 minuti a velocità medio-alta.
- Ho acceso il forno a 160° e ho posizionato la griglia del forno un gradino più in basso del solito, perché lo stampo è molto alto e la superficie del dolce potrebbe bruciare.
- Ho unito il cremor tartaro agli albumi e ho montato a neve ferma, dopo aver lavato e sgrassato accuratamente le fruste.
- Ho incorporato gli albumi all’impasto precedente con un leccapentole, muovendolo delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Ho versato il composto ottenuto nello stampo e ho infornato per 70 minuti.
- Ho tolto immediatamente dal forno e ho capovolto lo stampo, mettendolo a raffreddare sul collo di una bottiglia per almeno 12 ore.
- Ho sformato il dolce aiutandomi con una spatola sottile.
- In un contenitore dai bordi alti ho messo la panna, un cucchiaio di zucchero a velo, il latte, il mascarpone e il cocco.
- Ho montato con le fruste elettriche.
- Con due cucchiai ho formato delle quenelle con la crema e con queste ho decorato la superficie del dolce.
- Ho decorato con tanti lamponi e ho completato con una spolverata di zucchero a velo.