Foraging di Pasqua, sakura

Questa volta nel bosco non abbiamo raccolto niente da mangiare ma, casualmente, abbiamo notato un ciliegio selvatico abbattuto da poco, forse trascinato a terra da un altro albero malmesso.
Era già coperto di fiori e destinato a una fine prossima.
Ci è dispiaciuto vederlo a terra, nonostante sappiamo bene che si tratti di una specie invasiva, che nuoce alla biodiversità dei nostri boschi. Tuttavia è una pianta mellifera e una delle poche specie arbustive già fiorite in questo mese di aprile.
Ci siamo permessi di tagliare qualche lungo ramo fiorito, anche se sappiamo che i fiori non dureranno a lungo. Mi ha fatto venire in mente la fioritura dei ciliegi in Giappone, chiamata “sakura”, uno spettacolo meraviglioso che ogni anno richiama giapponesi e turisti a visitare immensi parchi fioriti di chiome bianche e rosa. Si tratta di uno spettacolo così atteso che la fioritura dei ciliegi viene addirittura anticipata dalle previsione del tempo su tutti i canali televisivi giapponesi.
Noi lo abbiamo eletto ad albero di Pasqua, lasciandolo così, al naturale, senza decorazioni inutili.
Buona Pasqua a tutti!