Castagnole al forno

Castagnole al forno (1)Sono in crisi creativa, non ho neppure più voglia di cucinare; inoltre un forte raffreddore mi ha proprio buttato giù. Per fortuna c’è Arianna a tirarmi su, nella breve vacanza di fine semestre…

Ieri ha preparato le castagnole in una versione più leggera di quella tradizionale, perchè sono cotte senza frittura. Non hanno l’umida morbidezza delle frittelle classiche, assomigliano più a una frolla morbida. Tuttavia il tocco finale della bagna al rum le rende delicate e aromatiche. Da provare a Carnevale se si vuole evitare di friggere!

Ecco la ricetta, dal blog Chicco di Mais.

INGREDIENTI per l’impasto

  • 400 g di farina 0 più un po’ di farina per la lavorazione
  • 150 g di zucchero semolato
  • un pizzico di sale
  • 2 uova intere
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un cucchiaino di scorza di limone essiccata

INGREDIENTI per la finitura

  • Bagna realizzata con metà acqua e metà liquore a scelta (Arianna ha usato il rum, mettendo un po’ più di acqua e un po’ meno di rum)
  • Zucchero semolato

COME HA FATTO

  • Ha iniziato accendendo il forno a 160° e ha preparato due teglie ricoprendole con la carta forno.
  • Ha messo il burro a pezzetti nel mixer assieme al latte e allo zucchero e ha frullato per un paio di minuti.
  • Ha poi ha aggiunto le uova, un pizzico di sale, la scorza di limone e ha frullato ancora.
  • In una ciotola ha mescolato la farina con il lievito e l’ha unita agli altri ingredienti.
  • Ha azionato ancora il mixer e ha frullato finché non ha ottenuto un composto omogeneo.
  • Ha infarinato leggermente il piano di lavoro e vi ha versato l’impasto, lavorandolo brevemente con le mani.
  • Con l’aiuto di un po’ di farina ha prelevato delle piccole porzioni, con cui ha formato delle palline grandi all’incirca come una noce.
  • Ha disposto le castagnole ben distanziate sulle teglie e le ha passate in forno per 13-15 minuti.
  • Nel frattempo ha preparato la bagna, mescolando acqua e liquore in parti uguali.
  • Quando le castagnole sono cotte le ha estratte dal forno e, finché erano ancora calde, utilizzando un cucchiaio le ha cosparse velocemente con la bagna al liquore , in modo da facilitarne l’assorbimento.
  • Immediatamente le ha passate in una ciotola con lo zucchero semolato in modo da coprirle interamente.