
Che cosa c’è di più condiviso di questa coccola energizzante? Io non sono maniaca del caffè, sono abituata a berne solo uno al giorno, dopo il pranzo, rigorosamente preparato con la moka per godere appieno dell’esperienza, dal preparare la moka al profumo che invade la casa unito al gorgoglio caratteristico che anticipa il piacere.
Purtroppo sono stata sempre abituata a gustarlo con lo zucchero, che adesso devo evitare o almeno ridurre il più possibile. Allora ho cercato di abituarmi a berlo senza. Solo che non mi piaceva, ma ero triste a dover rinunciare a questo rito che era diventato una piacevole consuetudine condivisa con Marco.
Allora la nutrizionista mi ha consigliato di macchiarlo con il latte vegetale: buonissimo, anche se questo, con il latte di mandorla montato a schiuma è decisamente il più goloso! Se volete provare comprate il latte tipo “barista”, che si può montare, altrimenti non funziona.