La scorsa settimana stavo parlando con Maria su Skype e mentre chiacchieravamo lei preparava i brownies. Di lì a un paio d’ore doveva prendere un treno per Berlino e intanto impastava e cuoceva questi dolcetti per gli amici che l’avrebbero ospitata nel fine settimana. Io non ci sarei riuscita, probabilmente sarei stata già sulla porta con la valigia in mano!
Però mi ha fatto venir voglia di provare a farli, anche perchè dovevo risarcire la mia famiglia dei dolcetti di mela della scorsa domenica, che ovviamente ho mangiato solo io…
I brownies sono dolcetti americani golosi anche se l’aspetto è un po’ rustico: si tratta di una tortina al cioccolato non troppo spessa tagliata a quadrotti, con una crosticina friabile in superficie e una consistenza morbida e pastosa, interrotta qua e là dalla croccantezza dei pezzi di nocciola.
La ricetta è quella di GialloZafferano: grazie a Sonia Peronaci!
INGREDIENTI
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di zucchero
- 175 g di burro
- 100 g di farina bianca
- 60 g di nocciole
- 20 g di cacao amaro
- 2 uova
- 5 g di lievito per dolci (mezza bustina circa)
- un pizzico di sale
COME HO FATTO
- Ho spezzettato grossolanamente il cioccolato.
- Ho messo il burro a sciogliere in un pentolino a bagnomaria.
- Quando si è sciolto ho aggiunto il cioccolato e ho fatto fondere dolcemente mescolando.
- Ho aggiunto il cacao e ho amalgamato bene il tutto.
- Ho tolto il pentolino dal bagnomaria e ho lasciato intiepidire.
- Intanto ho preparato una teglia rettangolare (io ho preso quella che uso di solito per le lasagne, per intenderci) e l’ho foderata di carta da forno bagnata e strizzata.
- Ho acceso il forno a 180°.
- In una ciotola molto capiente ho sbattuto molto bene con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e il sale, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Ho versato il composto di burro e cioccolato a filo in quello di uova e zucchero, continuando a mischiare con le fruste.
- Ho mischiato lievito e farina e li ho aggiunti una cucchiaiata per volta, continuando a mescolare con una spatola al posto delle fruste quando il composto è risultato troppo denso.
- Ho spezzettato molto grossolanamente le nocciole con un coltello sopra al tagliere e le ho aggiunte al composto mescolando ancora per distribuirle nell’impasto.
- Ho versato il tutto nella teglia, spianando bene la superficie con la spatola.
- Ho infornato per 35 minuti, poi ho tolto subito dal forno.
- Ho aspettato 10 minuti, poi ho tagliato la tortina a quadrotti, lasciandoli però al loro posto fino a completo raffreddamento.
- Ho staccato poi i quadrotti con l’aiuto di una spatola e li ho conservati su un piatto sotto la campana della torta.