Biscotti “Unotiralaltro”

Ieri sono andata con Marco in un negozio di casalinghi che stava facendo una svendita, perchè volevamo comprare dei nuovi piatti. Ne siamo usciti senza, ma… con una pistola sparabiscotti!

Eravamo così curiosi di questo strano oggetto che abbiamo subito voluto sperimentarla. Ho copiato la ricetta della pasta frolla montata da GialloZafferano, perchè Sonia Peronaci è una garanzia!

Il risultato è stato favoloso: ne sono usciti dei biscottini piccoli, molto friabili, che si sciolgono in bocca. Marco non riusciva a smettere di mangiarli, perciò ho deciso di soprannominarli “Unotiralaltro“, e voi fatemi sapere se ho avuto torto!

INGREDIENTI

  • 250 g di burro tenuto fuori dal frigorifero da almeno un’ora
  • 2 uova e un tuorlo, anch’esse a temperatura ambiente
  • 375 g di farina autolievitante per biscotti del Molino di Vigevano
  • 150 g di zucchero a velo
  • la scorza grattugiata finemente di un’arancia non trattata (o di un limone)
  • un pizzico generoso di sale fino

COME HO FATTO

  • Ho messo il burro morbido, lo zucchero a velo e la buccia d’arancia in una ciotola grande e ho montato con le fruste elettriche per 10 minuti.
  • Ho aggiunto le uova una alla volta, facendo amalgamare ciascun uovo con le fruste prima di aggiungere quello successivo.
  • Ho unito la farina setacciata poco per volta  e il sale, continuando a mescolare a mano con la spatola quando l’impasto è diventato troppo consistente per le fruste.
  • Ho trasferito una parte dell’impasto nella pistola sparabiscotti (ma chi non l’avesse può utilizzare una sac-a-poche con una bocchetta un po’ grande).
  • Ho ricoperto una placca del forno con la carta forno e ho “sparato” i miei biscottini per la prima volta. La difficoltà è che l’impasto risulta un po’ appiccicoso e bisogna trattenere con le dita la carta forno perchè non si sollevi quando si stacca la pistola. Marco dice che ci vorrebbe un tappetino di silicone… 🙂
  • Ho lasciato a raffreddare i biscottini in frigorifero e ho acceso il forno a 175°.
  • Intanto ne ho preparati altri su una seconda teglia.
  • A temperatura raggiunta ho infornato quelli che c’erano in frigo per circa 10 minuti e li ho tolti quando l’orlo è diventato dorato (sono da tenere d’occhio!).
  • Ho fatto raffreddare sulla gratella, ma ci vuole un attimo.
  • Ho proseguito alternando le teglie tra frigorifero e forno, fino a esaurimento dell’impasto.
  • Ne sono venuti molti, perchè la sparabiscotti produce dosi molto piccole. Praticamente un boccone per ogni biscotto, ma che delizia… uno tira l’altro!!!