Biscotti panna e miele

Biscotti panna e miele 019Ieri sera ho preparato dei biscotti per la colazione: purtroppo non riesco più a mangiare i biscotti del supermercato, sto diventando viziata! Ho preparato dei biscotti semplici, rustici, con una solida consistenza, adatti a essere inzuppati nel latte del mattino, ma con una leggera  evocazione dolce di miele che mi ricorda l’infanzia. Adoro fare una bella colazione e cominciare la giornata piena di energia! Ho aggiunto anche una bella spremuta delle arance di Patrizia e la mia mattinata è cominciata. Con le dosi che metto qui mi sono venuti circa 60 biscotti, una scorta per tutta la settimana.

Ecco la mia ricetta.

INGREDIENTI

  • 500 g di farina autolievitante del Molino di Vigevano
  • 70 g di maizena
  • 200 g di burro a temperatura ambiente
  • 200 g di zucchero
  • 80 g di panna da cucina
  • 2 uova
  • un cucchiaino colmo di miele d’acacia
  • mezza fialetta di aroma di vaniglia
  • un generoso pizzico di sale

COME HO FATTO

  • Ho messo sulla spianatoia, a fontana, gli ingredienti solidi: la farina, lo zucchero, il sale e la maizena.
  • Ho aggiunto il burro a pezzetti, le uova, la panna, l’aroma di vaniglia.
  • Ho impastato il tutto formando un impasto omogeneo.
  • L’ho avvolto in un pezzo di pellicola trasparente e l’ho messo in frigorifero per mezz’ora.
  • Intanto ho preparato le teglie del forno ricoprendole di carta forno. Io mi sono organizzata anche con due pezzi di robusto cartone ondulato, sempre da ricoprire con la carta forno, per ottimizzare il tempo di preparazione dei biscotti. Appena una teglia si libera, faccio scivolare la carta forno con i biscotti già ritagliati e ho una infornata immediatamente già pronta.
  • Ho acceso il forno a 180°.
  • Ho tolto dal frigorifero una parte di impasto, lasciando il resto al freddo.
  • Infarinando leggermente il piano di lavoro e il mattarello ho steso una sfoglia di circa 3-4 mm di spessore.
  • Ho ritagliato con uno stampino di alluminio delle formine rotonde smerlate; con uno stampino identico nella forma ma più piccolo nella dimensione ho inciso una forma decorativa, con l’accortezza di tenerlo capovolto, cioè dalla parte meno tagliente.
  • Ho infornato per circa 12 -15 minuti. Bisogna guardarli: non devono scurirsi troppo.
  • Ho estratto la teglia dal forno, inserendo subito la seconda.
  • Ho lasciato intiepidire leggermente, poi ho spostato i biscotti sulla gratella fino a raffreddamento completo.
  • Ho preparato le altre infornate mettendo nell’attesa le teglie (o i cartoni) già pronte in frigorifero.
  • Alla fine ho riposto i biscotti in una grande scatola di latta.