Biscotti nocciole e cioccolato

Questo pomeriggio Arianna e Alessandro hanno voluto fare i biscotti tipo pan di stelle, uno dei pochi dolci che piacciono ad Arianna. Dopo i primi, troppo sottili, hanno trovato il giusto spessore e la giusta consistenza. Bravi! Davvero dei biscotti golosi!

Ecco la loro ricetta.

INGREDIENTI per i biscotti

  • 500 g di farina per biscotti del Molino di Vigevano
  • 300 g di zucchero
  • 160 g di burro
  • 40 ml di latte
  • 30 g di cioccolato fondente
  • 30 g di cacao
  • 20 g di nocciole spellate
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai colmi di miele millefiori
  • un tuorlo (conservare l’albume per la copertura)
  • una bustina di lievito per dolci
  • un pizzico generoso di sale

Per la copertura

  • un albume
  • due cucchiai di zucchero
  • granella di zucchero

Come hanno fatto

  • Hanno preparato i 300 g di zucchero a velo tritandoli poco per volta nel macinacaffè.
  • Già che c’erano, hanno preparato anche le due cucchiaiate che sono servite alla fine per la glassatura e le hanno tenute da parte.
  • Hanno tritato nel macinacaffè le nocciole insieme ai tre cucchiai di zucchero.
  • Hanno sciolto il cioccolato nel microonde a calore minimo (350 W) e lo hanno tenuto da parte.
  • Hanno preso una ciotola grande con il burro e l’hanno ammorbidito leggermente nel microonde, senza farlo sciogliere.
  • Hanno amalgamato il burro con i tre etti di zucchero al velo utilizzando un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una crema morbida.
  • Hanno aggiunto le nocciole tritate con lo zucchero.
  • Poi hanno aggiunto mano a mano gli altri ingredienti: il tuorlo, il latte, il cioccolato fuso, il miele, il cacao, il sale, la farina e il lievito. Quando l’impasto è diventato più consistente hanno dovuto lavorarlo con le mani sul piano di lavoro.
  • Hanno fatto una palla con l’impasto e l’hanno messo a raffreddare e consolidare in frigorifero per circa 15 minuti.
  • Intanto hanno mischiato l’albume e lo zucchero al velo tenuto da parte, sbattendolo bene con una forchetta: hanno così ottenuto una glassa trasparente e collosa.
  • Hanno acceso il forno a 180°.
  • Hanno tolto una parte di impasto dal frigorifero e l’hanno steso con un mattarello di legno sul piano di lavoro infarinato . Lo strato deve essere spesso almeno 5 mm, perchè i biscotti devono avere una consistenza corposa.
  • Hanno ritagliato i biscotti con una formina tonda e li hanno sistemati su una teglia ricoperta di carta-forno.
  • Hanno spennellato con la glassa e decorati con lo zucchero a granella.
  • Hanno messo in forno per 10 minuti.
  • Tolti dal forno i biscotti sembrano molli, e vanno lasciati raffreddare qualche minuto prima di essere spostati sulla gratella a raffreddare completamente.
  • Se si hanno due teglie è più comodo perchè si possono alternare e si ottimizzano i tempi; non è consigliabile invece mettere due teglie in forno contemporaneamente perchè i tempi di cottura sono diversi per la teglia che sta sotto.