In casa avevo già finito i biscotti per la colazione, dovevo quindi provvedere a una nuova scorta. Allora ho pensato a qualcosa di morbido, friabile, delicato: i biscotti con la farina di riso! Poi, mentre li facevo ho pensato di portarne qualcuno alle mie colleghe, da gustare in gita con i nostri alunni. Così metà della mia produzione già se ne va e presto dovrò ricominciare a infornare!!!!
INGREDIENTI per circa 24 biscotti
- 200 g di farina per biscotti del Molino di Vigevano
- 120 g di farina di riso
- 90 ml di latte
- 45 g di burro liquefatto e appena tiepido
- 120 g di zucchero
- 1 uovo
- 15 g di ammoniaca per dolci
- mezza fialetta di aroma di vaniglia
- un pizzico di sale
- zucchero a velo per decorare
COME HO FATTO
- In una ciotola grande ho sbattuto leggermente l’uovo con lo zucchero e l’aroma di vaniglia con una frusta a mano.
- Ho incorporato il burro fuso e ho mescolato ancora con la frusta.
- Ho intiepidito il latte nel microonde e ho aggiunto anche questo a fili, continuando a mescolare con la frusta.
- Ho mescolato le farine, l’ammoniaca e il sale in un altra ciotola, e le ho aggiunte con un setaccio alla parte liquida. A questo punto bisogna abbandonare la frusta e continuare a mescolare con una spatola, perchè l’impasto diventa via via più consistente.
- Ottenuto un impasto omogeneo (una specie di frolla morbida), l’ho messo in frigorifero a consolidare per almeno due ore.
- Ho poi acceso il forno a 180° e ho preparato una teglia ricoprendola con la carta forno.
- Con l’impasto tolto dal frigorifero ho formato delle palline grosse come noci e le ho leggermente schiacciate appoggiandole alla teglia.
- Ho cotto in forno per 20 minuti: i biscotti non diventano molto coloriti, a causa della farina di riso che li fa rimanere pallidi, ma la superficie si screpola assumendo il medesimo aspetto degli amaretti.
- Ho tolto dal forno e fatto raffreddare sulla gratella.
- Ho poi trasferito i biscotti su un piatto e ho completato con una spolverata generosa di zucchero a velo.