Ho avuto un ospite a cena e la necessità di un dolcetto rapido rapido da preparare: questo l’ho preparato in mezz’ora!
Avevo visto sulla rete un modo originale di piegare la pasta sfoglia per fare da contenitore a un ripieno dolce di mele (il tutorial si trova sul bellissimo sito di Cooking Giulia): ho voluto provarci subito e devo dire che è più facile di quel che potrebbe sembrare. Come ripieno ho utilizzato delle piccole mele rosse appena raccolte nel frutteto della scuola con i miei alunni. Sono mele piccole, rosse, ma il nostro albero ne è stracarico, anche grazie al papà-giardiniere che lo scorso anno ha sapientemente potato i nostri alberi.
Ecco la mia ricetta.
- un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- un cucchiaio di latte
- un cucchiaino di zucchero
- due mele piccole (o una più grande)
- una noce di burro salato (ma va bene anche quello normale)
- due o tre cucchiaiate di marmellata d’arancia
- mezzo cucchiaino di cannella
- zucchero a velo per una spolverizzata finale
- Ho acceso il forno a 180°.
- Ho srotolato la sfoglia sul piano di lavoro e con un coltello ne ho ricavato 15 quadrati (ne sono venuti 3 in larghezza e 5 in lunghezza).
- Ho piegato ogni quadrato lungo una diagonale e praticato due tagli paralleli ai lati, a circa 2 cm dai lati stessi, ma senza arrivare all’angolo opposto.
- Ho riaperto e incrociato gli altri due angoli opposti.
- In una tazza da caffè ho mescolato insieme il latte e lo zucchero.
- Ho posato sulla placca del forno ricoperta di carta forno (io ne ho usate due) le barchette e ho spennellato con il miscuglio di latte e zucchero.
- Ho bucato le barchette al centro con una forchetta.
- Ho chiuso la porta e la finestra della cucina e ho infornato per 15 minuti circa, tenendole d’occhio. Devono essere colorite, ma non troppo.
- Ho aperto il forno un poco, stando attenta a non creare correnti d’aria. La pasta sfoglia, infatti, è delicatissima: basta un soffio d’aria fredda per farla sgonfiare in un attimo!
- Intando che si raffreddava lentamente, ho preparato il ripieno.
- Ho sbucciato e tolto il torsolo alle mie meline e le ho tagliate a pezzettini piccolissimi.
- In una padella ho fatto sciogliere il burro salato insieme alla marmellata. Ho aggiunto i cubetti di mela e la cannella e ho fatto cuocere fino a quando le mele sono diventate morbide e leggermente caramellate.
- Ho preso le barchette di sfoglia e ne ho sfondato leggermente il centro con un dito per fare più posto al ripieno.
- Ho riempito con il composto di mele il centro di ogni barchetta e ho spolverizzato con lo zucchero a velo.