Anelletti con pisellini freschi e menta


Ci piace molto andare al mercato, dove non ci si limita a fare la spesa ma c’è compresa nell’esperienza, un’occasione di socialità, una relazione pienamente umana, un rapporto di cordialità che si crea coi venditori, una ricerca di quell’artigianalita che si sta perdendo con l’e-commerce e l’acquisto disumanizzato e disumanizzante nei grandi supermercati, che purtroppo sono ormai diventati una presenza opprimente ed enormemente invasiva di spazi già fortemente urbanizzati nella zona in cui vivo. Tutto questo a spese dei piccoli negozi locali e della qualità della vita nei piccoli centri.

Per questo, quando possiamo, facciamo riferimento ai mercati locali, dove con pazienza e costanza, si trovano ancora venditori che conoscono i loro prodotti e sono orgogliosi di raccontarli a chi li vuole ascoltare.

Proprio al mercato abbiamo scovato degli anelletti integrali su una bancarella di prodotti regionali tipici confezionati e sfusi. Così ogni tanto torniamo a comprarli, insieme a legumi sfusi, pomodorini secchi, acciughe sott’olio e un’altra quantità di meraviglie del gusto.

Questa ricettina semplice ci è piaciuta perché valorizza i pisellini freschi della Vecchia Brughiera, accomodandoli graziosamente nei buchetti degli anellini: davvero cute!

INGREDIENTI

  • anellini integrali
  • piselli freschi
  • brodo vegetale leggero
  • sale e pepe
  • un cipollotto
  • una manciata di menta fresca
  • olio evo

COME FARE

  • In un largo tegame mettere a soffriggere delicatamente il cipollotto tagliato finemente.
  • Aggiungere i piselli sgranati e del brodo vegetale, aggiungendolo poco per volta secondo la necessità.
  • Durante la cottura dei piselli si aggiunge anche un pizzico di zucchero per esaltare la naturale dolcezza dei piselli e della menta tritata, tenendone da parte qualche foglia per l’impiattamento.
  • Quando i piselli sono avviati si può cominciare a mettere a bollire l’acqua e a cuocere la pasta.
  • A cottura degli anellini occorre scolarli e buttarli nel tegame con i piselli, mescolando e facendo insaporire bene.
  • Completare con una bella macinata di pepe nero.
  • Impiattare e decorare con qualche foglia di menta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.